Sport e disabilità: abbattiamo le barriere, costruiamo inclusione
(Roma 26 febbraio)La Camera dei Deputati ospiterà un incontro di grande rilevanza dedicato al tema dello sport e della disabilità. Questo evento vuole essere un’opportunità per avviare un dialogo costruttivo sulle sfide e sulle opportunità legate all’inclusione nello sport, permettendo così di favorire l’accesso equo e la partecipazione attiva delle persone con disabilità alle attività sportive.
Interverranno autorevoli rappresentanti istituzionali e del mondo dello sport. Tra i partecipanti di spicco, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il Capogruppo di Forza Italia in Senato Maurizio Gasparri, il Capogruppo di Forza Italia alla Camera Paolo Barelli, il Responsabile Nazionale del Dipartimento di Forza Italia Alessandro Cattaneo, la Responsabile Nazionale del Dipartimento Disabilità e Sociale di Forza Italia Fiammetta Modena, il Responsabile Nazionale del Dipartimento Sport di Forza Italia Fabrizio Bittner, il Consigliere Regionale Forza Italia Angelo Tripoldi e il Garante Ombra della Disabilità Filippo Sala. La loro presenza testimonia l’importanza di una riflessione approfondita sulle politiche sportive inclusive e sul loro impatto sociale.
All’evento sarà presente anche l’avvocato Francesco Miraglia del Foro di Madrid, Presidente di A.N.I.D.D. Spagna, e l’avvocato Daniela Vita del Foro di Reggio Calabria , Vicepresidente della stessa associazione . La loro partecipazione sottolinea l’importanza della tutela dei diritti delle persone con disabilità e il loro costante impegno per promuovere un accesso equo allo sport e alla vita sociale.
Grande rilievo avrà anche la presenza dell’ingegner Pasquale Marasco, Presidente dell’Associazione A.N.I.L.D.D. realtà di primaria importanza nell’ambito dell’inclusione sportiva e della promozione di politiche accessibili per le persone con disabilità. L’A.N.I.L.D.D. si distingue per il suo impegno costante nel sostenere iniziative volte a garantire pari opportunità nello sport, abbattendo ogni barriera che possa ostacolare la partecipazione attiva di tutti. Il contributo dell’associazione e la sua esperienza nel settore offriranno spunti di riflessione preziosi per i partecipanti e per il mondo istituzionale.
Un altro aspetto significativo sarà l’attenzione dedicata al libro “Ci sono anch’io: La disabilità è una dimensione della diversità umana”, un’opera di Francesco Miraglia e Daniela Vita, pubblicata da Armando Editore. Il testo rappresenta un contributo fondamentale per comprendere la disabilità come una componente naturale della società e un’occasione di crescita per tutti.
L’obiettivo di questo evento è quello di analizzare le barriere ancora presenti nel mondo dello sport per le persone con disabilità, individuare soluzioni e proposte concrete per favorire l’inclusione sportiva e promuovere politiche e iniziative capaci di garantire a tutti l’accesso e la partecipazione alle attività sportive. La giornata offrirà un’opportunità di confronto tra rappresentanti istituzionali, esperti del settore e atleti, con la presentazione di buone pratiche e modelli innovativi volti a rendere lo sport più inclusivo e accessibile.
L’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare e stimolare un cambiamento culturale e strutturale nel mondo dello sport. L’inclusione non è solo un diritto, ma una necessità per costruire una società più equa e aperta a tutti. Confrontarsi, proporre soluzioni e impegnarsi attivamente è il primo passo verso un futuro di maggiore partecipazione e uguaglianza.